top of page
a cura di Lions Club Arezzo Chimera
20250311_122300.jpg

Letteratura

Biblioteca dell'Accademia Petrarca di Arezzo

20250311_122300.jpg

Il più grande tra i grandi aretini è spesso considerato Francesco Petrarca, uno dei padri della letteratura mondiale che pur essendo nato nella nostra città, e pur essendovi ripassato altre volte nel corso della sua vita, è forse il meno aretino tra tutti i grandi aretini (è vissuto  ad Arezzo davvero poco, seppur la sua famiglia avesse legami storicamente importanti con la nostra città, malgrado si fosse stabilita a Firenze, da dove dovette allontanarsi in quanto guelfa bianca).

Ma ad Arezzo c’è solo l’imbarazzo della scelta tra i suoi grandi figli dediti alla letteratura: come non citare Pietro Aretino; ma ancora Guittone d’Arezzo, Leonardo Bruni, Bernardo Accolti, Giorgio Vasari, Michelangelo Buonarroti, Francesco Redi, Tommaso Sgricci, Antonio Guadagnoli, ed ancora Giovanni Pollio Lappoli (zio del più famoso Giovanni Antonio Lappoli, pittore il nipote ma erudito letterato e maestro dello stesso Vasari lo zio).    Di alcuni tra loro tratteremo in questa sotto-sezione, che si andrà completando nel tempo

bottom of page