top of page
il cavallo inalberato
a cura di Roberto Cecchi

In araldica il cavallo è tra gli emblemi più diffusi. Quello aretino presenta delle singolarità: "d'argento al cavallo rivolto, allegro, inalberato di nero".
Il cavallo è da sempre simbolo di valore, animo intrepido. "allegro" significa "privo di finimenti", "inalberato" cioè "impennato che si drizza sulle reni".
Anche per quanto riguarda la posizione degli animali esistono regole precise in araldica: ‘rivolto’ secondo alcuni significa girato dalla parte opposta a quella consuetudinaria in araldica, a sottintendere la predisposizione aretina a non soggiacere a regole esterne
bottom of page